
Abbigliamento donna Uzbekistan
Abbigliamento per le donne in Uzbekistan ha delle particolarità. Riguarda il vestito per i viaggiatori stranieri e per le viaggatrici stranieri in Uzbekistan non ci sono delle richieste particolari o le restrizioni. Non esiste la burkha.
Uzbekistan è un paese laico e per quello nel costume quatidiano della donna non esistono dettagli religiosi se non sono le donne praticanti l’islam (la religione principle in Uzbekistan).
Esistono però delle regole per le donne durante le visite ai luoghi del culto, santuari: bisogna coprirsi le spalle e coprire la testa con qualche foulard leggero.
Come deve vestirsi una donna straniera in Uzbekistan? Consigli per turisti
Uzbekistan siccome è un paese laico non ha nessuna restrizione per come vestrirsi per una donna straniera – turista. Durante le visite turistiche ai monumenti e musei è importante indossare i vestiti comodi e abbastanza modesti. Le donne dovrebbero evitare abiti troppo corti, aderenti o trasparenti. È consigliabile indossare abiti che coprano le spalle, le braccia e le gambe fino almeno al ginocchio.
Ma non dobbiamo dimenticare che il paese sta diventando una meta turistica abbastanza richieste. E quindi con lo sviluppo del turismo si sta abituando anche la gente locale ai diversi vestiti stranieri.

Ma nei luoghi del culto (santuari, moschee, mausolei) è quasi obbligatorio coprire le spalle e coprire le gambe. Cioé la donna straniera turista deve sempre avere una sciarpa o un foulard nello zaino o nella borsa per utilizzare in questi casi.
Vestiti leggeri per estate

Considerando che l’Uzbekistan ha un clima caldo e secco, soprattutto d’estate, è consigliabile scegliere tessuti leggeri, come il cotone, che siano traspiranti. La stessa sciarpa che potete utilizzare per i luoghi sacri ti puo proteggere anche dal sole caldo estivo uzbeko.
Indossare le scarpe comode
In Uzbekistan molte attrazioni turistiche richiedono di camminare molto, ed è meglio indossare le scarpe comode e pratiche. Scarpe chiuse sono preferibili per proteggere i piedi, soprattutto nei siti storici o nelle moschee. Ma c’è anche da dire che ci sono alcuni siti dove bisogna entrare senza le scarpe.
Il vestito femminile in Uzbekistan XIX secolo.
Le donne uzbeke si coprivano la testa con una sciarpa. Spesso il copricapo consisteva in due sciarpe, una delle quali era gettata sopra la testa e la seconda, piegata in diagonale, era indossata a forma di fascia. Uscendo di casa, una donna uzbeka portava sempre in testa una vestaglia Mursak o vestaglia da uomo. Dalla metà del XIX secolo, il paranji (burqa) è diventato un abbigliamento femminile tradizionale. Questa è una vestaglia larga e modificata, che una donna lanciava sopra la testa per nascondere la sua figura da occhi indiscreti. Con questo uso, le maniche risultarono inutili e inizialmente furono semplicemente gettate dietro la schiena, e poi iniziarono anche a cucire insieme, in modo da diventare false.



Il vestito femminile in Uzbekistan oggi. Cosa indossa la donna uzbeka moderna – il suo abbigliamento
Nell’ultimo secolo, l’immagine di una donna uzbeka è gradualmente cambiata e negli ultimi anni il ruolo e la posizione delle donne nel paese sono letteralmente aumentati. Come vestirsi, ogni donna decide da sola, in base alle sue convinzioni e ai suoi gusti, e nessuno ha il diritto di violare i diritti personali e le libertà di un cittadino. Esse sono sancite dal Capitolo VII della Costituzione dell’Uzbekistan, in cui si afferma che ognuno ha diritto alla libertà, alla protezione dalle interferenze nella sua vita privata, alla libertà di opinione.
La donna uzbeka adesso si sta avvicinando molto alla donna occidentale sopratutto quella delle città. Ma senza perdere i suoi colori e disegni tradizionali nel abbigliamento suo.
Quindi ognuno decide da solo cosa indossare – se desidera un vestito tradizionale (pure bellissimo) indossa il costume tradizionale. Invece se è una dona che vuole un vestito moderno nessuno mai contro. Anzi in Uzbekistan ormai potete vedere tutti i tipi dei costumi e vestiti. E proprio per quello viaggio in Uzbekistan è molto bello!



Cosa vedere in Kirghizistan>>>
