Viaggio in Uzbekistan a giugno

UZBEK TOUR Ltd vi offre splendido viaggio a giugno in Uzbekistan. E’ un’unica occasione di vedere i splendori del paese sotto il sole bellissimo. Il tour è valido per i gruppi di 2-30 persona nel mese di giugno.
Itinerario del tour a giugno:
1ºGIORNO ITALIA – TASHKENT (volo + 12 km)
Alle 10.55 partenza da Milano con volo UZBEKISTAN AIRWAYS e alle 20.55 arrivo a Tashkent. Operazioni di frontiera ed incontro con la guida locale per il trasferimento all’hotel (12 km) e pernottamento.
PASTI: -/-/-
2ºGIORNO TASHKENT – NUKUS (escursione + volo)
Colazione. La madrassa di Barakkhan è una splendida scuola coranica del XVI secolo, la cui piazza si riempie di fedeli il venerdì in occasione della preghiera settimanale; nelle vicinanze sorge la piccola moschea Jami, risalente al XV. Il bazar accanto alla madrassa di Kukeldash, la madrassa santa chiamata Khast Imam, di particolare interesse è la Moschea Tillya Sheykh, del XVI secolo, in cui si conserva quello che è ritenuto il più antico Corano esistente, segnato col sangue dello stesso Califfo Osman, assassinato nel 655. Il mausoleo Kafal Shashi, tomba dell’omonimo poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979. Il Museo di Arti Applicate inaugurato nel 1937 come vetrina per le arti applicate di fine secolo. Alla mattina presto trasferimento all’aeroporto locale (terminal 3) e partenza per Nukus con il volo locale HY-017 19.30 – 21.15. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
PASTI: C/–/C
3ºGIORNO NUKUS – ELLIKKALA – KHIVA (220 km totale + escursione)
Colazione, escursione al museo Savitskiy – LUVR del deserto. Trasferimento all’Ellikkala, visita dei castelli (kala), si trovano nel deserto Kizilkum nell’area di Urgench e Khiva. Il castello di Toprak Kala si trova a 75 km a nord-oriente dal Khiva. Il castello fu costruito nel periodo di Eftalitlar (3°-4° secolo d.C.). Dal castello di Toprak Kala, si possono vedere anche scavi di castello Ayaz Kala, villaggi, che costruiti nel VI-VII° secolo a.C. Partenza per Khiva. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
PASTI: C/–/C
4ºGIORNO KHIVA (escursione)
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città di Khiva. Il complesso Ichan Kala, la Fortezza “ Kunya Ark”; la Scuola Coranica di Amin Khan, la bellissima Moschea di Juma, costruita nel X secolo e restaurata nel XVIII secolo. La Casa di Pietra, costruita come splendida alternativa alla Kunya Ark. Visita alla Medrassa di Allakuli Khan, caravanserraglio. Il mausoleo di Pakhlavan Makhmud, del XIX secolo, è più bello e più sacro mausoleo di Khiva. Nella cittadella antica di Khiva, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, racchiusa da un perimetro rettangolare costituito da alte mura di mattoni, sono concentrati i principali monumenti storici. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
PASTI: C/–/C
5ºGIORNO KHIVA – BUKHARA (480 km)
Colazione in hotel e partenza per Bukhara (480 km 7 ore di strada), l’itinerario porta ad attraversare il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: L’ Amu-Darya nell’antichità classica, era conosciuto con il nome di Oxus in greco e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes. Grandi deserti nell’Asia Centrale sono Karakum e Kizilum. Il deserto del Karakum (anche Qaraqum) si estende in Asia centrale ed essenzialmente nel Turkmenistan, del quale occupa circa il 70% della superficieIl deserto del Kizilkum (anche Kyzyl Kum e Qyzylqum) è un ampio deserto che si estende tra Kazakistan e Uzbekistan, in Asia centale. Il suo nome significa “le sabbie rosse”. Il territorio è costituito per la maggior parte da una piana coperta di dune sabbiose. Arrivo a Bukhara, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
PASTI: C/–/C
6ºGIORNO BUKHARA (escursione)
Colazione in hotel. Escursione per la città. La Madrassa di Nodir Devan Beghi (1622) che fù costruito originariamente come caravanserraglio e poi diventata madrassa. La facciata è ornata con un mosaico di mattonelle smaltate. Visitamo la Madrassa Kukeldash (1568-1569. La Madrassa di Ulugbek (1417) – la prima delle tre madrasse costruire da Ulugbek fu la madrssa a Bukhara. Seguendo le tradizioni del nonno Tamerlano, Ulugbek patrocinava le scienze e l’istruzioni. La madrassa di Abdal Al-Aziz-Khan (1652) – di fronte alla madrassa di Ulugbek costruita per ordine dell’Ashtarkhanide Abd al Aziz-Khan una nuova madrassa. Vista della più vecchia moschea nell’Asia Centrale – La moschea Magoki-Attari Fù costruita al posto dove era un tempio dello zoroastrismo. Il Simbolo principale della città è Il Minareto Kalyan, (“grande”), la sua altezza è di 47 m. Vicino al Minareto Kalyan si trova la moschea grande – La Moschea Kalyan, che è collegata al minareto con piccolo ponte. La cittadella dell’Arc (XVIII-XIX secolo) che fù il centro dell’organizzazione statale di Bukhara. Qui si trovano il palazzo dei khan, le moschee, la tesoreria, la segretaria governativa e la prigione. Visita il mausoleo Chashma Ayub (1380-1384/85) – il mausoleo dalle tante cupole. Chashma Ayub “il pozzo” o “la sorgente” di Giobbe è uno dei monumenti più antici di Bukhara. Il mausoleo dei Samanidi (X secolo) Fù costruito nel periodo di Ismail Samani (892-907) e diventa sepolcro famigliare dei Samanidi. Tutta la forma architettonica del mausoleo è semplicissima un cubo cinto da una semisfera. La moschea Bolo-khauz (1712) – complesso della speciale armonia e bellezza – E’ anche la moschea del venerdi (djuma). Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
PASTI: C/–/C
7ºGIORNO BUKHARA (70 km totale + escursione + tempo libero)
Colazione in hotel. Escursione per la pereferia della città. Vicino a Bukhara si trova il complesso commemorativo del protettore di Bukhara, lo sheikh Bakha ad-Din Nakshband. (XVI sec.) – Nakshbnad (1318-1389), fondatore del tarikat “nakshbandiya”. Complesso religioso, il posto è sacro per i musulmani. Sitorai-Mokhi-Khosa (fino XIX sec. – inizio XX sec.) – “dove la luna incontra le stelle”. Il nuovo complesso Sitorai-Mokhi-Khosa fu costruito durante il regno di Alim Khan. Situato a 6 km, a nord di Bukhara. A 6 km a Nord est di Sitorai-Mokhi-Khosa, si trova il Mausoleo Chor Bakr (XVI secolo) che fu costruito per ordine di un commerciante. Nel pomeriggio. Tempo libero, cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
PASTI: C/–/C
8ºGIORNO BUKHARA – SHAKHRISABZ – SAMARCANDA (270 km + escursione + 140 km)
Colazione in hotel e trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” (270 km). Piccola località situata a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città, con oltre duemila anni di storia. Venne costruita secondo un modello tipico dell’Alto Medio Evo con una struttura centrale simile a quelle di Samarcanda e Bukhara ed ha continuato a svilupparsi durante il IX e X secolo nonostante i continui conflitti tra le dinastie samanidi e i turchi. E’ la città natale di Tamerlano e una volta, probabilmente, la sua fama oscurava addirittura quella di Samarcanda. Egli vi fece infatti costruire il Palazzo Ak-Saray (1379-1404) “il palazzo bianco” di cui sbalordiscono la grandezza e la magnificenza. Lo stesso vale per il Dorutilavat (seggio del potere e della forza) che forse arrivava anche a superare in grandiosità lo stesso palazzo, mentre tra le altre attrattive ci sono le tombe degli antenati di Tamerlano e la gigantesca moschea di Kok-Gumbaz (1437) utilizzata come moschea per la preghiera del venerdì. Trasferimento a Samarcanda (140 km), cena e pernottamento in hotel.
PASTI: C/–/C
9ºGIORNO SAMARCANDA (escursione)
Colazione poi giornata dedicata alla escursione per la città. La prima testimonianza della città Samarcanda data 2.750 anni. Visita del mausoleo Gur-Emir (XV secolo) – che significa “la tomba del emiro” è posta dove è sepolto Tamerlano e i suoi seguaci. Il mausoleo fù costruito per ordine dello Tamerlano per suo nipote Mukhammad Sultan, morto nel 1403. La moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) – dall’architettura gigantesca costruita anche questa per ordine di Tamerlano dopo la suo campagna in India, per mostrare il suo potere, per farlo deportò a Samarcanda migliaia di artigiani indiani. Timur-lan ( Letteralmente Timur lo Zoppo da noi chiamato appunto Tamerlano) volle costruire la grande moschea del venerdì con uno stile che la doveva farla somigliare al paradiso. La piazza Registan che è il simbolo di Samarcanda (XV-XVII secolo). L’Osservatorio di Ulugbek (1428-1429) fu costruito dal governatore e scienziato Ulugbek. Nel pomeriggio visita del complesso Shakhi-Zinda (XIV-XV secolo), composto da alcuni mausolei. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
PASTI: C/-/C
10ºGIORNO SAMARCANDA – TASHKENT (escursione + treno)
Colazione. Escursione per il museo archeologico di Afrosiab e il mausoleo Daniar (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob. Trasferimento alla stazione ferrovia e partenza per Tashkent con treno veloce AFROSIYOB 17.00-19.10 o con treno Samarkand – Tashkent 15:05-18:25. Arrivo a Tashkent, cena in ristorante locale. Sistemazione e pernottamento in hotel.
PASTI: C/–/C
11ºGIORNO TASHKENT – MILANO (12 km + volo) – fine del viaggio giugno in Uzbekistan
Trasferimento verso l’aeroporto (12 km) e assistenza. Partenza da Tashkent alla volta dell’Italia alle 05.45.
PASTI: -/-/-
IL TOUR COMPRENDE :
- Trasferimenti colla macchina (aeroporto/hotel/aeroporto);
- AUTO con aria condizionata;
- Guida parlante italiano per tutto il tour;
- Tutti gli ingressi ai musei ed escursioni come da preventivo;
- Collocamento in albergo nelle stanze doppia;
- 1/2 pensione (colazione e cena);
- Il biglietto del treno veloce Samarcanda-Tashkent (econom class) o il treno Samarkand – Tashkent 15:05-18:25 (classe business);
- Trasporto dei bagagli aeroporto/hotel/aeroporto.
Idee di Viaggio in Uzbekistan a Giungno in estate
Viaggio 10 giorni in Uzbekistan
Viaggio indimenticabile in Uzbekistan: Itinerario di 10 giorniL’Uzbekistan è una dei paesi più affascinanti dell’Asia Centrale, ricco di storia, cultura…
Tour al Lago Aral Nuovo
Tour al Lago Aral – 14 giorni – viaggio completoItinerario del viaggio Lago Aral (Aral Sea)Lago Aral Tour consiste di:…
TOUR CLASSICO 7 GIORNI / 6 NOTTI
TOUR CLASSICO 7 GIORNI Tour classico 7 giorni/ 6 notti in Uzbekistan. In una settimana vedrai le belleze dell’Uzbekistan.1ºGIORNO MILANO/ROMA – URGENCH…
VIAGGIO IN UZBEKISTAN 12 GIORNI
VIAGGIO IN UZBEKISTAN 12 GIORNITashkent-Urgench-Khiva-Ayaz Kala-Khiva-Bukhara-Yangigazgan-Asraf-Samarkanda-Tashkent2 notti a Tashkent – Tashkent Palace 4**** o similare3 notti a Khiva – Asia Khiva 3***…
YURTA TOUR 12 GIORNI
Tashkent-Urgench-Khiva-Bukhara-Nurata-Yangikazgan-Samarcanda-Shakhrisabz-Samarcanda-Tashkent2 notti a Tashkent – Tashkent Palace 4**** 2 notti a Khiva – Asia Khiva 3*** 3 notti a Bukhara – Asia Bukhara 4**** 1…
TOUR A FERGANA
Itinerario del tour nella valle di Fergana:Tashkent-Kokand-Fergana-Margilon-Rishton-Tashkent-Urgench-Khiva-Bukhara-Shakhrisabz-Samarcanda-TashkentProgramma del tour Fergana3 notti a Tashkent – Tashkent Palace 4****1 notte a Fergana – Club…
Lucia
Buongiorno, vorrei avere un preventivo per un tour di 10/12 giorni. Siamo una famiglia di 2 adulti e una ragazzina di 14 anni. Ci piacerebbe tanto poter fare l’escursione a Darvaza in Turkmenistan. Sapete se è possibile in giornata?
Periodo dal giugno 20 giugno.
UzbekTour
Bungiorno. Turkmenistan purtroppo e’ ancora chiuso. e poi in uan giornata sarebbe stato complicato
Biagini Franca
Buongiorno, vorrei avere un preventivo dettagliato per un tour di 9/10 giorni in Uzbekistan con guida parlente italiano per 4 persone.
Partenza da Nizza (Francia) con Turkish Airways il 29 Maggio 2024 e rientro il 07 Giugno 2025.
Preventivo con e senza volo.
Grazie
UzbekTour
Buongiorno Signora Biagini Franca. Abbiamo risposto via email. Grazie mille!