Tour in Uzbekistan di Una Settimana

Viaggio in Uzbekistan una settimana (7 giorni) si chiama Tour Classico. Il Uzbektour ti puo preparare il tour privato o il tour di gruppo con la durata di una settimana.

Uzbekistan è una delle destinazioni più affascinanti dell’Asia Centrale, ricca di storia, architettura islamica, cultura millenaria e paesaggi desertici e montuosi. L’Uzbekistan era al centro delle rotte commerciali che collegavano Cina, Persia e Mediterraneo. Città come Samarcanda, Bukhara e Khiva erano tappe fondamentali per mercanti e viaggiatori (Marco Polo incluso!). Sono tutte Patrimonio dell’Umanità, perfettamente conservate e suggestive.

Gli uzbeki sono noti per la loro accoglienza calorosa, i mercati colorati e una cucina gustosa (come il plov, il piatto nazionale a base di riso, carne e carote).

Itinerario del tour una settimana in Uzbekistan

1° GIORNO    Italia – Urgench – Khiva (35 km + escursione)

Arrivo in aeroporto di Urgench alle con volo internazionale. Trasferimento a Khiva (35 km). Colazione.

Visita Madrasa Mohammed Amin Khan, Kalta Minor, la vecchia Fortezza Kukhna Ark, il Mausoleo Pahlavon Mohammed, la Madrasa e Minareto Islom,  la Moschea Juma, il Palazzo Tosh-Khovli  e la Madrasa di Kutlimurodimok, il caravanserraglio Alloqulihon.

2° GIORNO   Khiva  – Bukhara (480 km 6-7 ore)

Colazione. Di mattina presto colazione e partenza  per Bukhara. Un lungo viaggio attraverso il deserto solcato dai fumi Amu-Darya & Syr-Darya quelli deviati ai tempi dell’Urss per irrigare i campi di cotone e che hanno provocato la desertificazione del lago Aral. Pernottamento in hotel.

3° GIORNO    Bukhara (escursione)

Colazione. Si visiteranno il Mausoleo Ismail Samani, il Mausoleo di Chashma-Ayub, la Moschea di Bolo-Hauz,   la Fortezza di Ark, del Minareto di Kalon, il bazar Taqi-Zarganon, la Madrasa di Abul Aziz Khan; la Piazza Lyabi Hauz,  la Moschea  Maghoki Attar,  il Taqi-Sarrafon la Moschea Nadir Divanbegi, la Madrasa di Nadir Divanbegi.

4° GIORNO    Bukhara – Samarcanda (escursione + 260 km)

Colazione. Al mattino partenza da Bukhara per Samarcanda (260 km). Sulla strada si ferma a laboratorio dei maestri della ceramica Gijduvan – Museo della ceramica Gijduvan. Arrivo a Samarcanda.

5 GIORNO   Samarcanda (escursione)

Colazione poi giornata dedicata alla escursione per la città. Visita del mausoleo Gur-Emir (XV secolo) – che significa “la tomba del emiro” è posta dove è sepolto Tamerlano e i suoi seguaci. La moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) – dall’architettura gigantesca costruita anche questa per ordine di Tamerlano dopo la suo campagna in India, per mostrare il suo potere,  per farlo deportò a Samarcanda migliaia di artigiani indiani. Timur-lan (Letteralmente Timur lo Zoppo da noi chiamato appunto Tamerlano) volle costruire la grande moschea del venerdì con uno stile che la doveva farla somigliare al paradiso.

La piazza Registan che è il simbolo di Samarcanda (XV-XVII secolo). Il più bel complesso di tutta Asia Centrale.

L’Osservatorio di Ulugbek (1428-1429) fu costruito dal governatore e scienziato Ulugbek. Nel pomeriggio visita del complesso Shakhi-Zinda (XIV-XV secolo), composto da alcuni mausolei.

La visita notturna alla PIAZZA REGISTAN A SAMARCANDA

6° GIORNO    Samarcanda – Tashkent (escursione + 295 km)

Colazione. Check out dal hotel. Trasferimento a Tashkent (4-5 ore). Arrivo a Tashkent. Visita della città vecchia- del complesso architettonico di Khazrat Imam: del mausoleo di Abu Bakr Kaffal Shoshi,  della Madrassa Barak Khan, l’immenso Corano di Osaman, il più antico al mondo che nel 655.

7° GIORNO    Tashkent – Italia

Colazione take away. Trasferimento in aeroporto internazionale di Tashkent e partenza per Italia.

5/5 - (8 votes)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *