Tour in Uzbekistan 17 giorni – 16 notti – tour lungo
Un tour in Uzbekistan di 17 giorni è un’ottima opportunità per esplorare a fondo le meraviglie della Via della Seta, le città storiche, i deserti, Lago Aral, le montagne e anche le tradizioni locali meno conosciute. Organizzare un viaggio di 17 giorni in Uzbekistan richiede una pianificazione attenta e dettagliata.
Le città da visitare nel viaggio di 17 giorni in Uzbekistan
Di seguito trovi un itinerario suggerito giorno per giorno, con alcune varianti secondo i tuoi interessi (cultura, natura, avventura, gastronomia).
Programma del tour in Uzbekistan 17 giorni

Itinerario 17 giorni
Tashkent – Kokand – Rishtan – Fergana – Margilan – Tashkent – Nukus – Muynak – Aral – Sudochye – Mizdakhan – Nukus – Ellikkala – Khiva – Bukhara – Yangigazgan – Asraf – Samarcanda – Shakhrisabz – Samarcanda – Tashkent
1º GIORNO
Tashkent (escursione)
Arrivo alla mattina. Check in hotel alle 14:00.
Visita del Bazar Chorsu dove sono in vendita una varietà di prodotti locali agricoli e dell’artigianato. Quindi visita della città moderna. Pomeriggio visita della città vecchia: del mausoleo di Abu Bakr Kaffal Shoshi, del complesso architettonico di Khazrat Imam della Madrassa Barak Khan, della Moschea Telyashayakh con l’immenso Corano di Osaman, il più antico al mondo che nel 655. Pernottamento in hotel.
2º GIORNO
Tashkent – Kokand – Rishtan – Fergana (350 KM TOTALE + ESCURSIONE)
Colazione in hotel e partenza per il passo Kamchik, che raggiunge un altezza di 2.450 m, arrivo a Kokand. Il Khanato di Kokand era un Khanato islamico indipendente dell’Asia centrale, esistito tra il 1709-1876 su un territorio oggi diviso tra Uzbekistan, Tagikistan e Kirghizistan. Le relazioni dei visitatori occidentali che capitavano a Kokhand raccontano che vi si trovavano 600 moschee e 15 madrase. L’itinerario attraversa la cittadina di Rishtan – piccola provincia dell’Uzbekistan che si trova vicino alla frontiera del Kyrgyzstan. Visita ad un maestro di ceramica. Trasferimento a Fergana è una città dell’Uzbekistan orientale, capoluogo dell’omonima provincia orientale. Sistemazione e pernottamento in hotel.
3º GIORNO
Fergana – Margilon – Tashkent (350 km + escursione)
Colazione. Trasferimento a Margilan è una città della Regione di Fergana in Uzbekistan. Una leggenda racconta che la città fu fondata da Alessandro il Grande dove durante una sosta gli fu offerto pollo (murgh) e pane (nan), da cui il nome. Quel che è certo è che la città era un importante snodo della via della seta nel IX secolo a.C. Ancora oggi i mercanti della città svolgono un ruolo importante nei commerci di tutta l’Asia centrale.
Margilan oggi ospita un impianto di lavorazione della seta. Non è noto quando la lavorazione della seta sia stata introdotta nell’area, ma è certo che questa tradizione è molto antica. Qui si può vedere anche il bazar, famoso con i suoi frutti (come i dolcissimi melograni e le albicocche). Ritorno a Tashkent, pernottamento in hotel.
4ºGIORNO
Tashkent – Nukus – Moynaq – Usturt – Aral (volo + 420 km totale + escursione)
Alla mattina partenza per Moynaq (210 km). Per strada visita a Mizdakhan complesso. E’ una necropoli della città dell’antico Khorezm (IV-II secolo a.C.) dove si trovano importanti mausolei e monumenti archeologici come Gyaur Kala. Arrivo a Muynak. Pranzo di cucina nazionale nella famiglia Karakalpak, visita al cimitero delle navi e al Museo ecologico di Muynak. Partenza per altipiano Usturt. Canyon e rocce delle scogliere di Ustyurt. Aral Sea: mentre la cena è cucinata su fuoco aperto, i viaggiatori possono divertirsi nuotando e facendo escursioni, rilassandosi in compagnia al campo, esplorando la via lattea nel cielo limpido. Notte in yurta.
5ºGIORNO
Aral – Lago Sudochye – Nukus (450 km totale + escursione)
Colazione, partenza per Kurgancha Kala (Davletgirey). Visita a stazione commerciale abbandonata nel nord del regno di Khorezm. Visita del villaggio di Kubla-Ustyurt e della famiglia di allevatori di cammelli. Trasferimento a lago Sudochye. La ricca fauna di questo lago è famosa ben oltre il Karakalpakstan. Molti scienziati e appassionati di pesca e caccia vengono in questo luogo da tutto il mondo. Il lago è una tappa fondamentale sulla lunga via di migrazione degli uccelli: il fenicottero rosa, i cigni bianchi, l’anatra e altri. Arrivo a Nukus. pernottamento in hotel.
6º GIORNO
Nukus – Ayazkala – Khiva (volo 260 km totale + escursione)
Colazione. Trasferimento all’Ellikkala, visita dei castelli (kala), si trovano nel deserto Kizilkum nell’area di Urgench e Khiva. Il castello di Toprak Kala si trova a 75 km a nord-oriente dal Khiva. Il castello fu costruito nel periodo di Eftalitlar (3°-4° secolo d.C.). Dal castello di Toprak Kala, si possono vedere anche scavi di castello Ayaz Kala, villaggi, che costruiti nel VI-VII° secolo a.C. Partenza per Khiva. Sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel.
7º GIORNO
KHIVA (escursione)
Visita Madrasa Mohammed Amin Khan, Kalta Minor, la vecchia Fortezza Kukhna Ark. Il Mausoleo Pahlavon Mohammed e altri monumenti della Itchan Kala. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO Khiva – Bukhara (480 km 7- 8 ore circa)
Colazione.Di mattina presto colazione e partenza per Bukhara. Un lungo viaggio attraverso il deserto solcato dai fumi Amu-Darya & Syr-Darya quelli deviati ai tempi dell’Urss per irrigare i campi di cotone e che hanno provocato la desertificazione del lago Aral.Pernottamento in hotel.
9° GIORNO Bukhara (escursione)
Colazione. Giornate dedicata alla visita di Bukhara. Si visiteranno il Mausoleo Ismail Samani, i resti delle antiche mura, il Mausoleo di Chashma-Ayub, la Moschea di Bolo-Hauz e altri posti interessanti e ricchi di storia. Pernottamento in hotel.
10º GIORNO Bukhara (70 km totale + escursione) 19/06
Colazione in hotel. Escursione per la pereferia della città. Complesso religioso Naqshbandiy, il posto è sacro per i musulmani. Sitorai-Mokhi-Khosa (fino XIX sec. – inizio XX sec.) – “dove la luna incontra le stelle”. Il nuovo complesso Sitorai-Mokhi-Khosa fu costruito durante il regno di Alim Khan. Situato a 6 km, a nord di Bukhara. Nel pomeriggio tempo libero e pernottamento in hotel.
11 GIORNO: Bukhara – Nurata – Yangikazgan (230 km totali + escursione)
Colazione. Partenza per il campo di yurte situato nel deserto di Kyzylkum (230 km). La sosta nella città di Nurata per visitare una moschea locale con una sorgente di acqua santa. Nel pomeriggio proseguite verso il campo con le yurte nel deserto di Kyzylkum. Visita al lago nel deserto Aydarkul. Tempo libero sul lago. Se il tempo lo permette si puo fare il bagno. Arrivo in Yurt Camp, sistemazione in yurta.
12° GIORNO Yangigazgan – Asraf (110 km + vilaggio)
Colazione. Partenza per il villaggio Asraf. Il villaggio di Asraf si trova in una delle lussureggianti valli montuose della catena montuosa di Nuratau. Arrivo nella Guest House Yakhshigul. La casa è costruita da rocce locali e dispone di quattro camere pulite arredate con materassi Tapchan. Visita al villagio-vecchie case di pietra, Khonako antica dove abitavano i carovanieri. Tempo libero. All’ombra dei grandi alberi da frutto nel giardino, gli ospiti possono scegliere di rilassarsi su uno dei tre supas (posti seduti costruiti in argilla) o su un tapchan. Cena e notte nella casa Yakhshigul.
13° GIORNO Asraf – Samarcanda. (240 km + tempo libero)
Colazione. Dopo colazione si puo fare un hiking sulla montagna. Oppure salutiamo la famiglia e partiamo per Samarcanda. Trasferimento a Samarcanda. Arrivo e tempo libero. Pernottamento in albergo.
14° GIORNO Samarcanda(escursione)
Colazione poi giornata dedicata alla escursione per la città. La prima testimonianza della città Samarcanda data 2.750 anni. Visita del mausoleo Gur-Emir (XV secolo) – che significa “la tomba del emiro” è posta dove è sepolto Tamerlano e i suoi seguaci. La moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) – dall’architettura gigantesca costruita anche questa per ordine di Tamerlano dopo la suo campagna in India, per mostrare il suo potere, per farlo deportò a Samarcanda migliaia di artigiani indiani. La piazza Registan che è il simbolo di Samarcanda (XV-XVII secolo). L’Osservatorio di Ulugbek (1428-1429) fu costruito dal governatore e scienziato Ulugbek. Nel pomeriggio visita del complesso Shakhi-Zinda (XIV-XV secolo), composto da alcuni mausolei. Pernottamento in hotel.
15 GIORNO Samarcanda – Shakhrisabz – Samarcanda (100 km + excursion + 100 km)
Colazione e poi trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” (100 km). Piccola località situata a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città, con oltre duemila anni di storia. Il Palazzo Ak-Saray (1379-1404) “il palazzo bianco” di cui sbalordiscono la grandezza e la magnificenza. Lo stesso vale per il Dorutilavat (seggio del potere e della forza) che forse arrivava anche a superare in grandiosità lo stesso palazzo. Mentre tra le altre attrattive ci sono le tombe degli antenati di Tamerlano e la gigantesca moschea di Kok-Gumbaz (1437) utilizzata come moschea per la preghiera del venerdì. Accanto si trova il complesso Khasrati Imam con la tomba di Jakhongir (figlio Tamerlano) e la cripta di Tamerlano.
Ritorno a Samarcanda. Pernottamento in hotel.
16° GIORNO Samarcanda – Tashkent (escursione + 300 km)
Colazione. Check out dal hotel. Escursione per il museo archeologico di Afrosiab e il mausoleo Daniar (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob. Trasferimento a Tashkent (300 km). Arrivo a Tashkent. Sistemazione e pernottamento in hotel.
17° GIORNO Tashkent – Italia
Colazione. Trasferimento in aeroporto internazionale di Tashkent e partenza per Italia.
Viaggio Uzbekistan nel 2026 – La meta piu famosa
Una delle mete piu famose per viaggiare nel 2026 sta diventando Uzbekistan. Il paese offre tutte le attrazioni che potrebbero […]
Uzbekistan – Cosa Fare e Cosa Vedere. Guida 2026
Cosa vedere in Uzbekistan e cosa fare? Queste sono le prime domande che uno fa prima di VIAGGARE IN UZBEKISTAN. In mente […]
Viaggio in Uzbekistan a settembre
Viaggio in Uzbekistan a settembre Descrizione del tour Settembre in Uzbekistan: Settembre è uno dei periodi migliori per visitare l’Uzbekistan. […]
Plov: Il Migliore Piatto in Uzbekistan
Origine e Storia del Plov o Pilaf Il plov, noto anche come pilaf, è un piatto che ha radici profonde […]
Le Regole da Rispettare Durante un Viaggio in Uzbekistan
Documenti Necessari per Uzbekistan e Procedure di Visto Per entrare in Uzbekistan, è fondamentale avere a disposizione i documenti corretti. […]
Scopri l’Uzbekistan: Un Tour in Uzbekistan con Uzbektour
Uzbekistan e i Tour in Uzbekistan L’Uzbekistan vanta terreni molto diversi e attrazioni naturali. Sono le imponenti dune di sabbia del deserto […]