Uzbekistan nel 2026: Tour in Uzbekistan nel 2026 – Tour Organizzati e Tour Individuali In Uzbekistan nel 2026
Organizzare un Tout in Uzbekistan nel 2026 può essere un’esperienza indimenticabile: la combinazione perfetta di storia secolare, architettura mozzafiato, cultura vibrante e paesaggi naturali. Ecco una guida in italiano con idee, itinerari consigliati, prezzi approssimativi e consigli pratici. Se lo desiderate, posso creare un itinerario personalizzato in base alle vostre date e preferenze.

Programma del tour in Uzbekistan
1° GIORNO Tashkent (escursione)
Arrivo alla mattina. Colazione. Check in alle 14:00.
Visita della città vecchia: del mausoleo di Abu Bakr Kaffal Shoshi, della Madrassa Barak Khan, l’immenso Corano di Osaman, il più antico al mondo del 655. Arrivo a Tashkent e visita della città moderna: piazza Amir Temur, piazza dell’Indipendenza (Mustaqillik Maydoni). Visita del Bazar Chorsu dove sono in vendita una varietà di prodotti locali agricoli e dell’artigianato.
Trasferimento in aeroporto di Tashkent per prendere il volo per Urgench. Arrivo a Urgench e trasferimento a Khiva. Pernottamento in hotel.
PASTI: C/-/-
2° GIORNO Tashkent – Samarcanda (300 km auto o treno (se disponibile) + escursione)
Colazione. Partenza per Samarcanda. Arrivo e escursione per il museo archeologico di Afrosiab e il mausoleo Daniar (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob. Poi si visita il centro artigienale della produzionde della antica Carta di Samarcanda – Carta di Gelso.
Sistemazione e pernottamento in hotel.
PASTI: C/-/-
3° GIORNO Samarcanda (escursione)
Colazione. Visita del mausoleo Gur-Emir (XV secolo) – che significa “la tomba del emiro” è posta dove è sepolto Tamerlano e i suoi seguaci. La moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) – dall’architettura gigantesca costruita anche questa per ordine di Tamerlano dopo la suo campagna in India, per mostrare il suo potere, per farlo deportò a Samarcanda migliaia di artigiani indiani. La piazza Registan che è il simbolo di Samarcanda (XV-XVII secolo). L’Osservatorio di Ulugbek (1428-1429) fu costruito dal governatore e scienziato Ulugbek. Nel pomeriggio visita del complesso Shakhi-Zinda (XIV-XV secolo), composto da alcuni mausolei. Pernottamento in hotel.
PASTI: C/-/-
4 GIORNO Samarcanda – Shakhrisabz – Samarcanda (160 km + excursion + 160 km)
Colazione e poi trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” (160 km). Piccola località situata a sud di Samarcanda. Egli vi fece infatti costruire il Palazzo Ak-Saray (1379-1404) “il palazzo bianco” di cui sbalordiscono la grandezza e la magnificenza. Lo stesso vale per il Dorutilavat (seggio del potere e della forza) che forse arrivava anche a superare in grandiosità lo stesso palazzo, mentre tra le altre attrattive ci sono le tombe degli antenati di Tamerlano e la gigantesca moschea di Kok-Gumbaz (1437) utilizzata come moschea per la preghiera del venerdì. Trasferimento a Samarcanda (160 km), e pernottamento in hotel.
PASTI: C/-/-
5° GIORNO Samarcanda – Bukhara (260 km (auto/treno) + escursione)
Colazione. Al mattino partenza per Bukhara (260 km). Sulla strada si ferma a laboratorio dei maestri della ceramica Gijduvan – Museo della ceramica Gijduvan. Si osserva la preparazione degli ogetti famosi di ceramica di Gijduvan. Poi un’altra sosta per vedere i resti di caravanserraglio del XII secolo Malik Rabat e Sardoba. Arrivo a Bukhara. Pernottamento in albergo.
PASTI: C/-/-
6° GIORNO Bukhara (escursione)
Colazione. Giornate dedicata alla visita di Bukhara. Si visiteranno il Mausoleo Ismail Samani, i resti delle antiche mura, il Mausoleo di Chashma-Ayub la Moschea di Bolo-Hauz, la Fortezza di Ark, la piazza Registan “luogo sabbioso”, del Minareto di Kalon e la Moschea di Kalon, la Madrasa di Mir-i-Arab, il bazar Taqi-Zarganon, la Madrasa di Abul Aziz Khan; la Madrasa di Ulugbek, il mercato Tim Abdullah Khan, il Taqi-Telpak Furushon, un breve giro nel ghetto ebraico la Piazza Lyabi Hauz, la Moschea Maghoki Attar, il Taqi-Sarrafon la Moschea Nadir Divanbegi, la Madrasa di Nadir Divanbegi ; la Khanaka (ostello). Si conclude con la visita del Char Minar (in tagiko “quattro minareti”). Pernottamento in hotel.
PASTI: C/-/-
7° GIORNO Bukhara – Khiva (480 km 7-8 ore circa in auto)
Colazione. Di mattina presto colazione e partenza per Bukhara. Un lungo viaggio attraverso il deserto solcato dai fumi Amu-Darya & Syr-Darya quelli deviati ai tempi dell’Urss per irrigare i campi di cotone e che hanno provocato la desertificazione del lago Aral. Pernottamento in hotel.
PASTI: C/-/-
8º GIORNO Khiva (escursione)
Colazione, Visita Madrasa Mohammed Amin Khan, Kalta Minor, la vecchia Fortezza Kukhna Ark, la Madrasa di Mohammed Rahkim Khan II, la sede del Silk Carpet, il Mausoleo Pahlavon Mohammed, la Madrasa Islom, la Moschea Juma, il Palazzo Tosh-Khovli e la Madrasa di Kutlimurodinok, il tipico bazar nel caravanserraglio Alloqulihon. Pernottamento in hotel.
PASTI: C/-/-
9° GIORNO Khiva – Urgench (trasferimento in aeroporto)
Colazione. Trasferimento in aeroporto di Urgench.
PASTI: C/-/-
COMPRESO:
- Trasferimenti in macchina con aria condizionata (aeroporto/hotel/aeroporto + tutto il tour);
- Sistemazione in albergo in doppia camere standard;
- La guida accompagnatore parlante italiano (in base alla disponibilita’). Consultate il tour operator della disponibilità delle guide;
- Colazione in hotel;
- Il treno Tashkent – Samarcanda (se disponibile). Si richiede assolutamente di presentare le fotocopie dei passaporti non piu tardi di 70 giorni prima dell’arrivo;
- Pasti (su richiesta)
Periodo migliore
Fine Marzo – Giugno e seconda metà Agosto – Novembre sono le stagioni più comode: temperatura piacevole, meno caldo intenso, più verde nei paesaggi.
Moneta
La valuta è il som uzbeko. Porta un po’ di contanti, usa carte dove accettate, ma nei mercati locali e villaggi è utile avere som.
Per i servizi del tour operator pagate in euro o in USD.
Trasporti
Durante il tour vi spostate in auto (berlina/van/bus), in aereo e in treno locale.
Il Prezzo del Tour In Uzbekistan Nel 2026 – preventivo
Il prezzo del viaggio in Uzbekistan nel 2026 dipende da tante cose. Soprattutto devi considerare le spese per alberghi, spostamenti, guide, pasti ecc.
Si consiglie di contattare un tour operator locale per consultare su dettagli del tour come prezzo del pacchetto del viaggio nel 2026.
Tour su misura nel 2026
Possiamo prepararti un itinerario su misura per te: dimmi per favore:
- Quanti giorni hai a disposizione
- Qual è il tuo budget (orientativo)
- Quali sono i tuoi interessi principali (storia, natura, relax, cucina, avventura, cultura, villaggi, fotografia…)
- Da dove parti (Italia, altra città)
UZBEKISTAN NEL 2026
RICHIEDI IL TUO VIAGGIO PREFERITO NEL 2026 IN UZBEKISTAN